Destinazioni

CAPPADOCIA

Famosa per la gita in mongolfiera per ammirare dall’alto il paesaggio mozzafiato della Cappadocia illuminata dalle prime luci dell’alba. Qui potrai dedicarti alla scoperta di questa suggestiva regione dai paesaggi quasi lunari: i celebri “camini delle fate”, funghi di tufo vulcanico creati da secoli di lavoro dell’acqua e del vento.

Visita alle chiese rupestri di Goreme, alla Valle di Uchisar, alla Valle di Avcilar e di Ozkonak (o Saratli), uno dei complessi di rifugi sotterranei conosciuti come “città sotterranee”.

L'artigianato locale qui è particolarmemnte florido.

Non farti mancare una visita ad un laboratorio per la lavorazione e vendita di pietre dure, oro e argento o una sosta presso una cooperativa locale dove si espongono e si vendono i famosi tappeti turchi.

Se vuoi, dopo cena, ammira lo spettacolo dei “dervisci” danzanti o la performance di una danzatrice del ventre.

brown wooden tree trunk under blue sky during daytime

TROIA

Visita delle rovine di Troia, commovente testimonianza dell’inizio, sulle coste dell’Egeo, dell’età di Bronzo attorno all’anno 3000 a.C.

brown concrete pillar under blue sky during daytime

PERGAMO

Visita dell’Acropoli di Pergamo, che sovrasta da 300 metri l’odierno abitato di nome Bergama. Qui si potranno vedere i resti della biblioteca, delle mure dell’acropoli, del teatro impressionante la posizione in cui fu costruito, del tempio di Dioniso. Dopo la visita dell’acropoli visita il vicino santuario del dio guaritore Esculapio.

brown concrete building under blue sky during daytime

EFESO

il Tempio di Adriano, la Biblioteca di Celsio e il Grande Teatro. Visita della Casa della Madonna luogo in cui la tradizione dice che la Madonna trascorse gli ultimi anni della sua vita.

FETHİYE

Fethiye (pronuncia turca: [ˈfethije]) è una città e un distretto della provincia di Muğla, nella regione dell'Egeo in Turchia. È una delle principali destinazioni turistiche della Riviera turca. Nel 2019 la popolazione era di 162.686 abitanti.

Fethiye è uno dei centri turistici più noti della Turchia ed è particolarmente popolare durante l'estate. Il Museo di Fethiye, ricco di manufatti antichi e più recenti, espone e testimonia la successiva catena di civiltà esistite nella zona, a partire dagli antichi Lici.

Alcuni dei siti storici da visitare sono: Kadyanda (Cadyanda), il villaggio greco abbandonato di Kayaköy, Afkule, Gemiler e Aya Nikola. Fethiye ospita anche la Tomba di Amyntas, una grande tomba costruita nel 350 a.C. dai Lici.

Le città turistiche più popolari di Fethiye sono: Ölüdeniz, la zona della spiaggia di Calis, Hisarönu e Ovacık. La Valle delle Farfalle si trova nel distretto di Fethiye.

L'isola di Kızılada nel Golfo di Fethiye, a 6,4 km dalla città, è una tappa popolare per i tour in barca. In alternativa, ci sono ottimi siti per le immersioni, tra cui Afkule è uno dei più famosi. Il faro di Kızılada sull'isola ospita un ristorante di pesce e un ostello con nove camere.

PAMUKKALE

Visita dell’antica Hierapolis che, distrutta da un terremoto e ricostruita nel 17 d.C., ebbe il suo massimo splendore nel II e III secolo d.C.

Visita di Pamukkale, dove i visitatori saranno sorpresi di vedere sul pendio della collina e addossate le une alle altre, decine di enormi

vasche formatesi dal lento e millenario scorre dell’acqua calcarea. Sembra che il tempo sia fermato e le cascate di una gigantesca fontana

siano pietrificate come suggerisce il nome del luogo Pamukkale che tradotto in italiano significa “fortezza di cotone”. Bravo Viaggio, continuate a seguirci!

ISTANBUL

Tappa immancabile i tutti i nostri Tour. Visita con noi la Chiesa di San Salvatore in Chora, di massima importanza per i suoi mosaici dorati e massima espressione dell'arte bizantina. istanbuɫ), precedentemente nota come Costantinopoli (in greco: Κωνσταντινούπολις; in latino: Costantinopoli), è la città più grande della Turchia e funge da centro economico, culturale e storico del paese. La città si trova a cavallo dello stretto del Bosforo, situata sia in Europa che in Asia, e ha una popolazione di oltre 15 milioni di residenti, che comprende 19% della popolazione della Turchia. Istanbul è la città europea più popolosa e la quindicesima città più grande del mondo.

Visita il quartiere di Eyup, sacro per i musulmani. Visita la Moschea Yeni Camii, le cui fondamenta furono poste per ordine della sultana madre, veneziana Sofia Bellucci Baffo, nuora del figlio di Solimano il Magnifico.

Nelle vicinanze della moschea si trova il Mercato delle Spezie, conosciuto anche con il nome di Mercato Egiziano delle Spezie, con le sue bancarelle che propongono spezie di ogni tipo, caffè, dolci e frutta. Nel centro storico visita con noi l'Ippodromo, in cui si svolgevano le corse delle bighe; gli obelischi e la Moschea del Sultano Ahmet famosa come Moschea Blu, conosciuta per le sue maioliche del XVII secolo.

Visita il Palazzo Imperiale di Topkapi dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, la cui architettura con le magnifiche decorazioni e gli arredi rende testimonianza della potenza e maestosità dell’Impero Ottomano;

la Chiesa di Santa Sofia, capolavoro dell’architettura bizantina e del Gran Bazaar, il più grande mercato coperto al mondo, caratterizzato dal tetto a cupole e formato da un dedalo di vicoli e strade. Goditi infine l'escursione in battello sul Bosforo per ammirare sia il versante asiatico che europeo della città ed i suoi più importanti palazzi, moschee e fortezze.

IZMIR

Izmir (UK: /ˈɪzmɪər/ IZ-meer, US: /ɪzˈmɪər/ iz-MEER; greco: Σμύρνη, turco: İzmir, pronuncia turca: [ˈizmiɾ]) è una città metropolitana all'estremità occidentale dell'Anatolia, capoluogo dell'omonima provincia. È la terza città più popolosa della Turchia, dopo Istanbul e Ankara, e il secondo agglomerato urbano sul Mar Egeo dopo Atene.

Secondo le ultime stime, al 31 dicembre 2019, la città di İzmir aveva una popolazione di 2.965.900 abitanti, mentre la provincia di İzmir aveva una popolazione totale di 4.367.251 abitanti. La sua area edificata (o metropolitana) ospitava 3.209.179 abitanti che si estendevano su 9 degli 11 distretti urbani (tutti tranne Urla e Guzelbahce non ancora agglomerati) più Menemen e Menderes in gran parte conurbati. Si estende lungo le acque periferiche del Golfo di İzmir e nell'entroterra a nord attraverso il delta del fiume Gediz, a est lungo una pianura alluvionale creata da diversi piccoli corsi d'acqua e a sud su un terreno leggermente più accidentato.

İzmir vanta più di 3.000 anni di storia urbana e fino a 8.500 anni di storia come insediamento umano a partire dal Neolitico. Nell'antichità classica la città era conosciuta come Smyrna (/ˈsmɜːrnə/ SMUR-nə; greco: Σμύρνη, romanizzato: Smýrni/Smýrnē) - un nome che è rimasto in uso in inglese e in varie altre lingue fino a circa il 1930, quando gli sforzi del governo hanno portato al graduale abbandono del nome greco originale a livello internazionale a favore del suo omologo turco İzmir. Situata in una posizione vantaggiosa alla testa di un golfo che scende in una profonda rientranza, a metà della costa anatolica occidentale, İzmir è stata per gran parte della sua storia una delle principali città mercantili del Mediterraneo. Ha ospitato i Giochi del Mediterraneo nel 1971 e i Giochi universitari mondiali (Universiadi) nel 2005. La città ha partecipato alla Climathon nel 2019.

BODRUM

La città ha dato i natali ad Erodoto ed é considerata la più graziosa delle località balneari della costa, conosciuta nell’antichità come Alicarnasso.

Qui si ergeva il mausoleo del Re Mausolo (350 a.C.), considerato una delle sette meraviglie del mondo.

L’anfiteatro risale all’epoca classica, con una capacità di 13.000 posti ed è ancora utilizzato.

La fortezza, una volta chiamata “Castello di San Pietro” fu costruita dai Cavalieri di Rodi in epoca medievale utilizzando materiale tolto dal mausoleo.

ANTALIA

Antalya (pronuncia turca: [anˈtalja]; greco antico: Ἀττάλεια) è la quinta città più popolosa della Turchia.

Antalya è la più grande località marittima internazionale della Turchia. La provincia di Antalya corrisponde alle terre dell'antica Panfilia a est e della Licia a ovest. Presenta un litorale di 657 km (408 mi) con spiagge, porti e antiche città sparse, tra cui il sito Patrimonio dell'Umanità di Xanthos. Lo sviluppo su larga scala e i finanziamenti governativi hanno contribuito allo sviluppo turistico. Nel 2019 la città è stata visitata da 13,6 milioni di turisti.

Situata sulla costa sud-occidentale dell'Anatolia e delimitata dalle montagne del Tauro, Antalya è la più grande città turca sulla costa mediterranea al di fuori della regione dell'Egeo, con oltre un milione di abitanti nella sua area metropolitana.

La città che oggi è Antalya fu colonizzata per la prima volta intorno al 200 a.C. dalla dinastia Attalide di Pergamo.

Per fantastiche opportunità di viaggio ad Antalya con Bravo Travel, continuate a seguirci! Bravo Viaggio, continuate a seguirci!

it_ITIT